Escursione sotto la regina delle dolomiti

Nel nord-est dell'Italia si trova il massiccio montuoso delle Dolomiti. Qui si trova la cresta più alta della dolomia della Marmoláda, costituita da diverse cime con posizione ridotta da ovest a est: Punta (3343 m), Punta Rocca (3309 m), Punta Ombretta (3230 m), Monte Serauta (3069 m), e il Pizzo Serauta (3035 m). Sul lato settentrionale della cresta si trova l'unico grande ghiacciaio delle Dolomiti.
Uscita al Rifugio Contrin
La nostra avventura inizia al parcheggio della funivia nel paese di Canazei. Seguiremo la segnaletica turistica segnata 602 fino al Rifugio Contrin. Per un tratto il ruscello Ruf de Contrin canta per noi e qua e là sentiamo il tintinnio dei campanacci delle mucche. Lungo il percorso potrai anche incontrare un branco di asini in libertà.

Chalet Rifugio Contrin
Un breve riposo, un piccolo spuntino e evviva.

Addio al verde
Una strada larga diventa un piccolo sentiero. Man mano che la quota aumenta ci abbandonano bellissimi prati verdi, aumentano sassi e ghiaia. Il sentiero è segnalato sulle cartine con il numero 606.

Sella Pas de Ombreta
Infine alla sella del Pas de Ombreta (2702 m). Con il bel tempo si aprono davanti a noi panorami mozzafiato.

Discesa
Una breve sosta e proseguiamo lungo il campo sassoso fino al Rifugio Falier.

Durante la discesa
Durante la discesa lo sguardo torna alla sella.

Malgo Ciapela
La nostra avventura termina nel paese di Malga Ciapela ai piedi della Marmolada. I nostri ultimi passi sono verso la fermata dell'autobus che ci porterà al luogo di sistemazione.
