Obiettivo più vicino di Diavolezzo

Il Sass Queder (3.066 m) è uno dei 3.000 più facili delle Alpi perché dista solo 700 metri lungo un sentiero semplice (anche i bambini molto piccoli possono affrontarlo) dalla stazione a monte della funivia Diavolezza. Il dislivello totale è di poco superiore ai 100 metri. Naturalmente avrete una bella vista sulle principali vette del gruppo del Bernina, ma anche sull'altro versante del gruppo montuoso di Livigno, poco visibile dalla stazione della funivia.
La strada per il Sass Queder
La migliore descrizione del viaggio al Sass Queder è direttamente sua. Dall'edificio della funivia si scende alla poco profonda Forcella Diavolezza (2.958 m) con panorami continui. Alla tua sinistra avrai i resti di un piccolo ghiacciaio ora coperto da teli antiscioglimento. Arriverete quindi ad un bivio. Un percorso leggermente più difficile porta al Piz Trovat più alto (3.146 m) e il nostro percorso più facile al Sass Queder (3.066 m)

Veduta del Piz Trovat
Il Sass Queder stesso è una collina rocciosa e rotonda, non una montagna con la punta aguzza. Durante la salita c'è una bella vista sulla vicina vetta „turistica“ Piz Trovat.

Top Sass Queder
In cima c'è un alto omino di pietra e splendida vista sul Piz Bernina (e non solo)

Vista sulle montagne dal Sass Queder
Le viste dall'alto sono davvero incredibili. Abbiamo giganti come il Piz Palü (3.900 m), Bellavista (3.922 m) e il Piz Bernina (4.048 m) quasi a portata di mano.

Pianura di vetta
Il picco stesso è in realtà solo una vasta pianura pietrosa. Vale sicuramente la pena non solo essere in cima, ma anche dirigersi a nord per ammirare il panorama dall'altra parte.

Veduta del Piz Alv (2.975 m)
A nord si trova la catena montuosa di Livigno, significativamente più bassa, ma comunque interessante. Direttamente attraverso la valle si trova la bellissima vetta del Piz Alv (2.975 m). La stazione a valle della funivia e la strada per il Passo del Bernina si vedono direttamente sotto di voi.

Veduta del Passo Bernina
Allo stesso tempo dal bordo dell'altopiano sommitale si gode una bellissima vista sul Passo del Bernina con i suoi laghi.

Veduta del Munt Pers (3.207 m)
La terza meta turistica, quella più impegnativa dal punto di vista fisico, partendo dalla Diavolezza è Munt Pers

Top Sass Queder
Camminando lungo il pianoro roccioso la cima del Sass Queder appare come una piccola piramide che svetta sopra l'ambiente circostante.
