Svizzera

Punto panoramico Corvatsch (3.303 m)

Splendida vista non solo sulla catena montuosa del Bernina

Petr Liška
Lei scrisse 2497 articoli e guarda lui/lei 250 i viaggiatori
Punto panoramico Corvatsch (3.303 m)
Inserito: 25.08.2024
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com
Adatto a:
Escursioni
Loro erano li:

Dal paese di Surlej si può prendere la funivia fino al punto panoramico con il ristorante Corvatsch (3.303 m). Due vette più in là si trova il Piz Corvatsch (3.451 m), al quale non conduce il percorso turistico. A differenza di altri luoghi raggiungibili con la funivia, dal Corvatsch non è possibile camminare, quindi qui si può dare per scontato solo il bellissimo belvedere ed eventualmente il ristorante. Qui avete due viste completamente diverse: una sul mondo glaciale del Bernina e l'altra sui bellissimi laghi sotto di voi nella Valle dell'Innu

Veduta del Piz Murtel (3.442 m)

La vetta più vicina, quasi a portata di mano, è il Piz Murtel (3.442 m). Direttamente da esso si estende il ghiacciaio Vadret dal Corvatsch. È coperto di stracci vicino all'edificio della funivia in modo che non si sciolga.

Veduta del Piz Murtel (3.442 m)
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com

Veduta del Piz Roseg (3935 m)

Dall'altra parte della valle si può vedere la splendida vetta del Piz Roseg (3935 m). A ovest si trova una cresta più bassa ma meravigliosamente ghiacciata con cime a circa 3.500 metri sul livello del mare.

Veduta del Piz Roseg (3935 m)
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com

Veduta del Piz Bernina (4.048 m)

Dietro il Piz Roseq si vede la corona frastagliata della montagna più alta di questo gruppo montuoso: il Piz Bernina (4.048 m)

Veduta del Piz Bernina (4.048 m)
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com

Veduta del Piz Corvatsch

Lo stesso Piz Corvatsch può essere visto da qui come una piccola vetta indistinta che fa capolino dietro il Piz Murtel.

Veduta del Piz Corvatsch
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com

Veduta del Lago di Silvaplana

Anche la vista sull'altro lato (a nord) è meravigliosa: sotto di noi si trova il bellissimo lago di Silvaplana.

Veduta del Lago di Silvaplana
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com

Vista fino al passo Maloja

A ovest si trova un altro bellissimo lago, il Silsersee. Al di là si trova la cittadina di Maloja e il famoso passo del Maloja. Soprattutto questa è la sorgente dell'Inn.

Vista fino al passo Maloja
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com

Valle dell'Innu

L'Inn inizia così il suo viaggio lungo 517 chilometri prima di sfociare nel Danubio a Passau.

Valle dell'Innu
Autore: Petr Liška © gigaplaces.com
Applausi l'autore dell'articolo!
Condividilo:

Articoli nelle vicinanze

Distanza 0 km
Funivia per Corvatchs

Funivia per Corvatchs

Distanza 4 km
Escursione intorno all'Engadina

Escursione intorno all'Engadina

Distanza 8 km
Escursione al ghiacciaio del Morteratsch

Escursione al ghiacciaio del Morteratsch

Distanza 10 km
Nuotare a Pontresina

Nuotare a Pontresina

Distanza 11 km
Funivia per Diavolezza

Funivia per Diavolezza

Distanza 11 km
Salita al Piz Trovat (3.146 m)

Salita al Piz Trovat (3.146 m)

Distanza 11 km
Salita al Sass Queder (3.066 m)

Salita al Sass Queder (3.066 m)

Distanza 12 km
Una gita sul massiccio del Bernina

Una gita sul massiccio del Bernina

Informazioni pratiche

Grazie!

Sei stato lì? Scrivi una recensione su questo posto

Già valutato 0 i viaggiatori

Sei stato lì? Scrivi una recensione su questo posto

Devi essere loggato per inviare una recensione o