Laghi e tre cime panoramiche
La Camera del sale è giustamente una delle zone più belle dell'Austria. Qui troverai splendidi laghi e imponenti cime calcaree che sovrastano di loro. Come consiglio per un bel fine settimana prolungato, è necessario scalare le tre bellissime colline panoramiche Hoher Sarstein, Schafberg e Sparberg combinate con il nuoto nei laghi
Giorno 1 - Salita a Schafberg
Schafberg è un'incredibile collina al confine tra i tre laghi Wolfgangsee, Attersee e Mondsee. Ci sono molti sentieri escursionistici, ma anche un treno. Sta a te cosa scegliere. Durante le escursioni, aspettati un buon dislivello
Salita a Schafberg
Salita primaverile con posti letto in vetta
Schafberg è una montagna alta 1780 metri, che forma un punto di riferimento significativo sul lago Wolfgagngsee. All'inizio di maggio c'è ancora una relativa calma prima dell'inizio della stagione. La cima è facilmente accessibile tranne una ferrata, ma è necessario contare su un dislivello maggiore. Ci sono diversi sentieri in salita, da St. Gilgen, il lago Atersee e tre dal villaggio di St. Wolfgang e per chi ama la ferrovia, in alta stagione si sale a cremagliera fino in cima, dove sarete accolti in un rifugio di montagna. Continua a leggere
Giorno 2 - Salita a Sparberg
Il giorno successivo, spostati a sud dal lago Wolfgangse e dirigiti a Sparberg. Da esso si può anche vedere la collina di Schafberg di ieri
Salita a Sparberg
Tieni Wolfgangsee nel palmo della tua mano
Il monte Sparberg (1.502 m s.l.m.) non è esattamente il più alto rispetto alle cime circostanti nella zona del lago Wolfgangsee, per quello si ha una vista su tutta la regione e oserei dire che è uno dei più belli. Sono particolarmente illustrati dai colori del lago, che è appena sotto la cima. Continua a leggere
Giorno 3 - Salita a Hoher Sarstein
Concluderemo il lungo weekend con la terza salita, questa volta all'Hoher Sarstein sul lago Hallstätter con vista sul famoso Dachstein
Salita all'Hoher Sarstein
Veduta del Dachstein
La collina che si estende sul bellissimo lago Hallstättersee e dalla sua cima offre una splendida vista sul Dachstein ricoperto di ghiacciai. La salita durerà circa tre ore. Durante la salita possiamo osservare il già citato lago di Hallstatt da una prospettiva a volo d'uccello, che purtroppo non è visibile dalla cima. Continua a leggere