Gite intorno al passo italiano più famoso

Nelle vicinanze del famoso Passo dello Stelvio troverete una serie di luoghi che meritano sicuramente una visita. Oltre alle escursioni sulle vette adiacenti, si può, ad esempio, intraprendere una spedizione alpinistica al Monte Ortles o attraversare un altro famoso passo del Gavia
Giorno 1-2 Passo dello Stelvio e le montagne sopra di esso
La base di questo bellissimo viaggio è, ovviamente, il proprio viaggio al passo dello Stelvio. Direttamente sopra ci sono due montagne che vale la pena scalare: il Monte Scorluzzo e la Punta Rosa.
Giro sul Passo dello Stelvio
Forse il passo più famoso delle Alpi
Il Passo dello Stelvio (2.758 m slm) è uno dei passi alpini più alti e belli. È interessante che ci si possa raggiungere da tre direzioni: la più famosa è da Prato (48 serpentine portano in cima), poi da Bormio o dalla Val Müstair svizzera attraverso un altro passo dell'Umbrail. Inoltre, direttamente dal passo è possibile effettuare diverse escursioni alle vette adiacenti o godere della vista della montagna più alta dell'ex impero austro-ungarico, l'Ortles. Continua a leggere
Salita al Monte Scorluzzo
Vista sulle montagne del Passo dello Stelvio
Lo Stelvio non è solo un bel passo con una famosa strada ben curva, ma anche un ottimo punto di partenza per numerose e perfette escursioni in montagna. La vetta più alta nelle vicinanze è il Monte Scorluzzo (3.094 m slm), adatto anche ai turisti del fine settimana. Il percorso di salita è semplice con solo un piccolo dislivello. Anche i panorami sono fantastici. Continua a leggere
Salita al Rifugio Garibaldi
La passeggiata più classica dal Passo Stelvio
A soli novanta metri sopra il Passo dello Stelvio si trova un belvedere e un ristorante in uno: il Rifugio Garibaldi (2.845 m slm). Quasi tutti coloro che non hanno fretta escono dal passo e si godono il panorama. Si può poi proseguire lungo la cresta fino alla sella sotto Punta Rosa oppure risalirla. Continua a leggere
Giorno 3 - 4 - Solda / Solda
Il centro dei Monti dell'Ortles
Dal passo dello Stelvio dirigersi verso il paese di Solda. Da qui è possibile intraprendere una serie di escursioni di varia difficoltà. Se sei bravo ad arrampicare, puoi persino salire sulla vetta più alta di tutto il massiccio dell'Ortles.
Salita all'Ortles (3905 m slm)
Salita alla montagna più alta dell'ex Austria-Ungheria.
Risalita la cresta sud-est Hintergrat, difficoltà III.UIAA/AD, in un punto IV.UIAA, discesa normale (AD-/PD+), passaggi di ghiaccio fino a 45°. Pernottamento all'Hintergrathütte e Payer Hütte. Dalla comunicazione interna: „…ottimo weekend, sei stato grande, Bue…“ (io ero tra i Bue.) Sono stato onorato, signori! Superato 4.-6.8. 2017 Continua a leggere
Giorno 5 - Passo di Gavia
Il famoso passo nel sud dell'Ortles
Se vuoi attraversare un altro bel passo, dirigiti a sud verso i Monti dell'Ortles, dove si trova il famoso Passo di Gavia.